Fregio fascista da gonfalone comunale – Bergamo
Spettacolare stemma in stoffa e ricami, originale d’epoca fascista, della città di Bergamo (Lombardia). Il fregio è successivo alla riforma dell’araldica civica italiana promossa dal regime fascista (Regio Decreto del 12/10/1933 n. 1440), la quale unificò gli stemmi comunali prevedendo per tutti uno scudo sannitico sormontato da corona muraria e all’interno il cosiddetto “Capo Littorio”, una banda rossa con fascio littorio al centro. Il fregio, composto da due pezzi separati, è di dimensioni notevoli (circa 50x35cm lo scudo e 30×10 cm la corona), presumibilmente era quindi originariamente applicato a un vessillo comunale (gonfalone) o comunque a un qualche supporto di grandi dimensioni (arazzi, bandiere, ecc). Un pezzo davvero evocativo e non facile da vedere.